¿Cuándo es mejor tomar Omega 3?

Quando è meglio assumere Omega 3?

Dr. Antonio Hernández Armenteros

L'Omega 3 è un acido grasso essenziale che non può essere prodotto naturalmente dall'organismo , da qui la necessità di assumerlo tramite l'alimentazione per mantenere livelli adeguati di questo grasso polinsaturo, essenziale per lo svolgimento di funzioni in organi importanti come il cuore.

Data la loro enorme importanza per la salute e il corretto funzionamento dell'organismo, gli integratori di Omega 3 sono tra i più popolari , consentendo di godere dei molteplici benefici che offrono, indipendentemente dal fatto che si soffra o meno di una carenza, come il miglioramento della salute cardiovascolare, cerebrale e cognitiva o la capacità di ridurre l'infiammazione.

[PROD]omega3[/PROD]

Noi di Be Levels offriamo un integratore formulato con acidi grassi Omega 3 di altissima qualità , che garantiscono un assorbimento rapido ed efficace, posizionandosi come un ottimo alleato antinfiammatorio per un cuore forte, un corpo sano e una mente lucida.

È un integratore ricco di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), due componenti chiave perfettamente bilanciati che garantiscono i migliori risultati, non solo nel migliorare la salute cardiovascolare, ma anche le funzioni cerebrali e cognitive, riducendo l'infiammazione nell'organismo e mantenendo forte il sistema immunitario.

È altamente consigliato integrare un integratore di Omega 3 nella propria routine quotidiana, ma qual è il momento migliore per assumere gli Omega 3 per godere di tutti i loro benefici? Ve lo diremo noi.

Principali benefici per la salute degli Omega

Prima di approfondire quando assumerlo, è importante capire perché questo acido grasso è così importante per la salute e, per farlo, il modo più semplice è conoscere i suoi benefici più notevoli:

Migliora la salute cardiovascolare

Gli Omega 3 sono molto benefici per la salute cardiovascolare , contribuendo a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue, ad abbassare la pressione sanguigna e a prevenire la formazione di coaguli, il che è fondamentale per ridurre il rischio di malattie cardiache.

Aiuta inoltre a mantenere un buon equilibrio nei livelli di colesterolo , aumentando l'HDL (colesterolo "buono") e riducendo l'LDL (colesterolo "cattivo").

Promuove la salute cerebrale e cognitiva

Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali per il corretto funzionamento del cervello . Aiuta a preservare le funzioni cognitive e promuove la salute del cervello nel tempo, prevenendo il declino cognitivo legato all'età, come la perdita di memoria o la diminuzione della concentrazione.

Riduce l'infiammazione

Gli Omega 3 hanno un potente effetto antinfiammatorio che aiuta a ridurre l'infiammazione nell'organismo , rendendoli altamente raccomandati per le persone che soffrono di malattie come l'artrite, le malattie cardiache o alcuni tipi di cancro.

Supporta il sistema immunitario

Gli Omega 3 sono benefici anche per il sistema immunitario , perché lo rafforzano e lo proteggono da potenziali malattie e infezioni, favorendone inoltre la corretta regolazione, fondamentale per il suo funzionamento efficace.

Quando è meglio assumere Omega 3?

Vediamo ora qual è il momento migliore per assumere gli Omega 3 per godere di tutti i loro benefici , poiché il momento in cui li si assume influirà sul loro assorbimento e sulla loro efficacia.

Secondo gli esperti, il momento migliore per assumere gli Omega 3 è durante i pasti , perché se assunti insieme ad alimenti ricchi di grassi sani, come noci, olio d'oliva o avocado, ne migliora l'assorbimento.

Ma qual è il momento migliore per assumere gli Omega 3? 

Il momento migliore per assumere gli Omega 3 è a metà mattina, durante il pranzo , poiché in questo modo il corpo avrà abbastanza tempo durante il giorno per assorbire e utilizzare gli acidi grassi.

Tuttavia, dovresti evitare di assumerlo a stomaco vuoto , poiché c'è il rischio che provochi nausea o disturbi digestivi. Allo stesso modo, è stato dimostrato che l'assorbimento non sarà altrettanto efficace se non è accompagnato dal cibo.

D'altro canto, non è consigliabile assumere un integratore di Omega 3 a cena , poiché alcune persone potrebbero avvertire disturbi digestivi o reflusso se lo assumono prima di andare a letto, quindi è importante assumerlo con sufficiente anticipo prima di andare a letto per assicurarne la digestione.

E se preferisci non assumerlo in un'unica dose, puoi suddividere la dose nell'arco della giornata , ad esempio a colazione, pranzo e cena, per facilitarne l'assorbimento ed evitare possibili disturbi allo stomaco.

In breve, il momento migliore per assumere gli Omega 3 è durante i pasti , preferibilmente a colazione e/o a pranzo, per ottimizzarne l'assorbimento e assicurarsi di trarne tutti i benefici senza disturbi digestivi.

Se vuoi sapere qual è il miglior Omega 3 in commercio, ti consigliamo questo contenuto .