portada

Il ruolo del testosterone nel corpo di una donna

Laura Estellé

Tempo di lettura: 3 min

Il testosterone è comunemente noto come l'ormone maschile, ma è presente sia negli uomini che nelle donne ed è anche un importante ormone femminile.

Sebbene aiuti la sessualità e l'aspetto maschile , questo ormone serve anche a proteggere il cervello, i muscoli, il cuore e le ossa . Ecco perché è così necessario in entrambi i sessi.

A differenza dell'estrogeno e del progesterone (due ormoni femminili), i livelli di testosterone nel corpo di una donna sono dieci volte inferiori rispetto a quelli di un uomo. Viene prodotto principalmente nelle ovaie e nelle ghiandole surrenali .

Il testosterone nelle donne

1. Quali sono i benefici del testosterone nelle donne?

Alcuni studi medici e scientifici hanno dimostrato che la produzione di testosterone nelle donne aiuta a migliorare le funzioni dell'organismo.

  1. Aiuta nella produzione di estrogeni .
  2. Aumenta la resistenza muscolare .
  3. Migliora i rapporti sessuali .
  4. Aiuta a ridurre i sintomi della menopausa .
  5. Migliora la salute cardiovascolare aumentando il flusso sanguigno e dilatando i vasi sanguigni.
  6. Aiuta a ridurre lo stress e a migliorare la salute cognitiva .
  7. È stato inoltre dimostrato che un aumento, in quantità normali, dei livelli di testosterone può influenzare favorevolmente il sovrappeso e l'obesità .
  8. Influisce sulla prevenzione del diabete di tipo 2 .
  9. Protegge l'organismo dallo sviluppo del cancro al seno e riduce il rischio di osteoporosi .

Gli studi dimostrano anche i diversi effetti che l'ormone testosterone può avere sulla salute delle donne e degli uomini. Sulla base dei risultati, si evidenzia la necessità di un'analisi genetica specifica per sesso nella futura ricerca clinica sul suo utilizzo come integratore, poiché dosi elevate potrebbero avere controindicazioni nelle donne.

2. Cosa succede se una donna ha un livello elevato di testosterone?

Esistono diversi sintomi associati all'aumento del testosterone nelle donne:

  • Pelle grassa.
  • Acne abbondante.
  • Diminuzione delle dimensioni del seno.
  • Assenza delle mestruazioni e alterazioni dell'ovulazione che possono talvolta portare all'infertilità.
  • Aumento delle dimensioni del clitoride.
  • Perdita di capelli su larga scala (alopecia).
  • Aumento dei peli sul corpo (in casi estremi, sul viso e sul petto), chiamato irsutismo.
  • Voce notevolmente più profonda.
  • Aborti spontanei.
perdita di capelli

Nel corpo di una donna, i livelli di testosterone aumentano più frequentemente durante due fasi specifiche della vita: durante la pubertà , un periodo di grandi cambiamenti fisici e alterazioni ormonali, e durante la menopausa , un periodo in cui anche i livelli di estrogeni diminuiscono drasticamente.

Oltre alla pubertà, alla menopausa e ad altri cambiamenti ormonali, una produzione anormalmente elevata di testosterone può essere causata anche dalla PCOS o da altre patologie. È opportuno sottolineare che livelli elevati di testosterone possono essere un sintomo della PCOS o addirittura una sua causa. Si consiglia una valutazione professionale.

3. Cosa provoca la carenza di testosterone nelle donne e come le colpisce?

È interessante notare che i sintomi della carenza di testosterone nelle donne sono gli stessi degli uomini:

  • Perdita del desiderio sessuale
  • Diminuzione delle capacità cognitive
  • Perdita di massa muscolare
  • aumento di grasso
  • Osteoporosi
  • Difficoltà a eccitarsi o a raggiungere l'orgasmo
  • Fatica
  • Depressione
  • Ansia
  • Malessere generale

È opportuno ricordare che nelle donne il testosterone viene prodotto principalmente nelle ovaie e nelle ghiandole surrenali, per cui l'asportazione di questi organi comporta spesso una carenza che può dare origine ai sintomi sopra menzionati.

L'assunzione ricorrente di farmaci, come l'uso di contraccettivi orali, la mancanza di esercizio fisico da moderato a intenso e una dieta povera sono fattori collegati alla mancanza di produzione di testosterone nelle donne. Riconoscere i sintomi può aiutare a comprendere la causa profonda di questa carenza. Il professionista sanitario è responsabile della prescrizione di soluzioni farmacologiche.

Come fai a sapere quali sono i tuoi livelli di testosterone?

Se sospetti delle irregolarità nei tuoi livelli di testosterone, puoi sottoporti a un esame del sangue per monitorare i livelli ormonali. Per testare i livelli di testosterone non è richiesta alcuna preparazione particolare e i rischi sono pressoché nulli.

In generale, il livello di testosterone considerato normale nelle donne dovrebbe essere compreso tra 14 e 76 ng/dl e qualsiasi fluttuazione al di fuori di questo intervallo è considerata anormale.

La maggior parte del testosterone nel sangue è legato alle proteine . Il testosterone che non è legato a una proteina è chiamato testosterone libero. Esistono due tipi di test del testosterone:

  • Testosterone totale : misura il testosterone legato e libero.
  • Testosterone libero : misura solo il testosterone libero. Il testosterone libero può fornire maggiori informazioni su determinate condizioni mediche.

Come sempre, uno stile di vita sano che includa esercizio fisico di intensità da moderata ad alta, una dieta sana ricca di calorie e micronutrienti e verdure integrali, riposo, esposizione al sole e un uso minimo di farmaci, nonché controlli medici regolari, riduce al minimo il rischio di cambiamenti ormonali.

VOGLIO VEDERLO