
Principali benefici del collagene
Rocío PérizNegli ultimi anni la nostra società ha assistito a un crescente interesse e a una crescente richiesta di integratori che possano aiutarci a migliorare la nostra salute, le nostre prestazioni e persino la nostra vita sessuale. E proprio tra tutti ce n'è uno che è riuscito a far parlare molto di sé. Ci riferiamo al collagene .
In questo articolo vogliamo aiutarti a capire esattamente di cosa si tratta, a cosa serve e quali benefici offre. Preparatevi a prendere appunti.
Che cos'è il collagene?
La prima cosa che devi sapere è che il collagene è la proteina più abbondante nel nostro corpo . Ed è presente nella nostra pelle, nei tessuti muscolari, nei capelli, nei vasi sanguigni, nelle gengive, nei tendini e nella cartilagine... È un componente essenziale in tutte queste parti del corpo, dove svolge una funzione fondamentale: mantenere le sue strutture unite e in condizioni ottimali.
Esistono ventuno tipi diversi di collagene, tra i quali possiamo evidenziare i seguenti:
-
Tipo I, che si trova nelle ossa, nel derma, nella cornea o nei tendini.
-
Tipo II, che si trova principalmente nella cartilagine.
-
Tipo XIV, presente nel midollo osseo.
-
Tipo XXI, che è stato riscontrato, ad esempio, nelle gengive.
Allo stesso modo, dovresti sapere che il corpo produce questa proteina in modo naturale. Tuttavia, la situazione cambia significativamente quando si compiono 40 anni. Da quel momento in poi, la produzione si riduce fino alla metà. Ed è allora che possiamo iniziare a subire le conseguenze di questa situazione, quindi è il momento ideale per assumerlo come integratore.
A cosa serve il collagene e quali sono i suoi benefici?
Vi abbiamo già parlato della funzione principale della proteina su cui ci concentriamo in questo articolo: unire i “tessuti connettivi”. E in relazione a questo, ha altri compiti veramente importanti, tra i quali spiccano in particolare i seguenti:
-
Aiuta le articolazioni e i muscoli a funzionare correttamente . In questo modo, ciò che fa è impedire che subiamo lesioni.
-
Dona compattezza ed elasticità alla pelle , alla quale apporta anche buone dosi di idratazione.
-
Rinforza notevolmente sia le unghie che i capelli.

Vantaggi e svantaggi del collagene
Studi sul collagene hanno dimostrato che una volta raggiunta l'età di 25 anni, iniziamo a produrne meno naturalmente. Tuttavia, come abbiamo già accennato, è dopo i 40 anni che questa riduzione diventa più evidente e comincia a causare complicazioni. Da allora, una carenza di questa proteina ha portato a problemi quali osteoporosi, rughe, indebolimento di capelli e unghie, dolori articolari e altro ancora.
Per questo motivo è aumentata la richiesta di integratori di collagene, disponibili sotto forma di pillole, polvere o liquido.
A questo punto vogliamo aiutarti a capire se è arrivato il momento di integrarli nella tua vita. Per farlo, spiegheremo i pro e i contro di questa scelta.
Vantaggi del collagene
In ogni caso, è innegabile che integrare la propria dieta con integratori di collagene sia molto benefico. Bisogna solo vedere tutte le cose positive che portano:
-
Riducono il dolore avvertito nelle articolazioni , migliorandone la mobilità.
-
Aiutano a ridurre le rughe , poiché forniscono elasticità e idratazione alla pelle. Contribuiscono quindi a prevenire la comparsa delle cosiddette rughe di espressione.
-
Rinforzano le unghie e, allo stesso modo, i capelli.
-
Nutrono i muscoli , il che può aiutarli a migliorare la loro condizione e, se si fa esercizio, a tonificarli maggiormente.
-
Allo stesso modo, vale la pena sottolineare il fatto che gli integratori di collagene sono consigliati anche per migliorare la salute degli occhi . Si ritiene che aiutino a prevenire alcune malattie ad esso correlate.
-
Sono un valido alleato per prevenire o contrastare l’osteoporosi .
-
Aiutano a tenere sotto controllo la pressione sanguigna .
-
Migliorano la salute cardiovascolare , il che rappresenta un passo importante per ridurre, ad esempio, il rischio di soffrire di patologie cardiache.
In generale, questi sono gli aspetti più positivi dell'integrazione del collagene nella nostra dieta, e sono stati scientificamente provati. Naturalmente, non bisogna dimenticare che, secondo studi specifici, possono anche aiutare a ridurre l'ansia e perfino a perdere peso.
Svantaggi degli integratori di collagene
Vogliamo che siate sempre consapevoli della realtà degli integratori proteici in questione. Pertanto non esiteremo a dirvi che è vero che hanno un aspetto negativo. Ci riferiamo al fatto che in casi molto specifici possono provocare nella persona che li assume bruciore di stomaco, pesantezza di stomaco o cattivo sapore in bocca.
Ora hai tutte le informazioni che ti servono per sapere sul collagene. Adesso tocca a te decidere come introdurlo nella tua dieta.