¿Qué es mejor la creatina o la proteína?

Cos'è meglio, la creatina o le proteine?

Phil Hugo

Creatina e proteine ​​sono le due sostanze più comuni negli integratori sportivi , strettamente correlate all'aumento della forza e della potenza muscolare, nonché all'aumento della massa muscolare e al recupero post-allenamento.

Ognuna con le sue caratteristiche e i suoi benefici, probabilmente ti starai chiedendo quale sia meglio, la creatina o le proteine , giusto?

Beh, la risposta è dipende , poiché la scelta tra creatina o proteine ​​dovrebbe essere basata sugli obiettivi sportivi che si intendono raggiungere.

Consapevoli dei dubbi esistenti, noi di Be Levels analizzeremo le differenze fondamentali tra creatina e proteine, con l'obiettivo di aiutarti a scegliere quella più adatta in base agli obiettivi sportivi che ti sei prefissato.

Creatina e proteine: cosa sono?

Creatina

La creatina è una sostanza naturale che il corpo umano produce nel fegato, nei reni e nel pancreas e viene immagazzinata principalmente nei muscoli e nel cervello.

La funzione principale della creatina nell'organismo è la produzione di adenosina trifosfato (ATP) , la principale fonte di energia per le cellule, che viene rapidamente utilizzata durante attività ad alta intensità e di breve durata, come il sollevamento pesi o la corsa veloce.

La creatina aiuta a rigenerare i livelli di ATP , consentendo di eseguire esercizi intensi per più tempo, riducendo il rischio di affaticamento muscolare.

Proteina

Le proteine ​​sono macronutrienti essenziali che svolgono un ruolo fondamentale nella crescita e nella riparazione dei tessuti corporei e sono composte da catene di aminoacidi, che sono i mattoni delle proteine.

Esistono 20 diversi amminoacidi e di questi 9 sono essenziali , ovvero devono essere assunti tramite la dieta o gli integratori, poiché il corpo non è in grado di produrli naturalmente.

Le fonti di proteine ​​possono essere di origine animale , come carne, pesce, uova e latticini, o di origine vegetale , come legumi, noci, semi e cereali integrali.

Differenze chiave tra creatina e proteine

Sebbene entrambi gli integratori siano estremamente utili nel mondo del fitness e della nutrizione, proteine ​​e creatina svolgono funzioni diverse nell'organismo , presentando le seguenti differenze:

Composizione chimica

Creatina

La creatina è un composto azotato formato da tre aminoacidi : arginina, glicina e metionina. Viene immagazzinato principalmente nei muscoli e viene utilizzato come fonte di energia rapida durante gli esercizi ad alta intensità.

Proteina

Le proteine ​​sono composte da catene di aminoacidi , di cui 20 sono necessari per la sintesi proteica nell'organismo e 9 sono aminoacidi essenziali che devono essere assunti tramite la dieta, essendo essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti.

Funzione nel corpo

Creatina

La funzione principale della creatina è la produzione di ATP , la fonte di energia utilizzata dalle cellule durante attività ad alta intensità e di breve durata. La creatina aiuta ad aumentare la capacità di lavoro durante l'allenamento , consentendo di eseguire più ripetizioni o sollevare più pesi nello stesso lasso di tempo.

Proteina

Tra le numerose funzioni che le proteine ​​svolgono nell'organismo, segnaliamo la costruzione e la riparazione dei muscoli, la produzione di enzimi e ormoni e il supporto al sistema immunitario . È essenziale per la crescita muscolare e il recupero post-allenamento.

Impatto sulle prestazioni fisiche

Creatina

È particolarmente efficace nel migliorare le prestazioni in esercizi esplosivi e di breve durata, come sprint, sollevamento pesi e sport di potenza.

Gli integratori di creatina come Creatine di Be Levels possono aumentare significativamente la forza , il che si tradurrà in un notevole miglioramento delle prestazioni atletiche.

Proteina

Sebbene non siano una fonte di energia diretta come la creatina, le proteine ​​sono essenziali per la crescita e il recupero muscolare . Un apporto proteico adeguato è fondamentale per massimizzare i benefici dell'allenamento di resistenza e favorire lo sviluppo muscolare.

Integrazione e dosaggio

Creatina

La creatina si assume solitamente sotto forma di polvere e la dose raccomandata è di 3-5 grammi al giorno , mescolata con acqua o altro liquido, in qualsiasi momento della giornata, anche se è consigliabile assumerla dopo l'allenamento per massimizzarne l'assorbimento.

Proteina

Le proteine ​​possono essere assunte tramite la dieta o sotto forma di integratori in polvere (come il siero del latte, la caseina o le proteine ​​vegetali). La quantità raccomandata varia a seconda degli obiettivi e del livello di attività, ma in genere si consiglia un apporto di proteine ​​pari a 1,2-2,2 grammi per chilogrammo di peso corporeo.

Da Be Levels abbiamo Whey Isolated Protein , un integratore di proteine ​​del siero del latte isolate, pure e di alta qualità , perfetto per integrare la tua dieta quotidiana, che ti aiuterà a mantenere la massa muscolare e a migliorare la funzione metabolica.

Assorbimento

Creatina

La creatina viene rapidamente assorbita dall'intestino e trasportata ai muscoli , dove viene immagazzinata. Questo rapido assorbimento fa sì che i suoi effetti siano percepibili in un breve periodo , soprattutto se si effettua una fase di carico. Una volta sature le riserve di creatina, l'integrazione continuativa aiuta a mantenere tali livelli nel tempo.

Proteina

L'assorbimento delle proteine ​​varia a seconda del tipo di fonte e della sua forma . Le proteine ​​del siero del latte, ad esempio, vengono digerite rapidamente e possono essere utilizzate dall'organismo in meno di un'ora. Al contrario, le proteine ​​della caseina vengono digerite più lentamente, garantendo un apporto costante di aminoacidi.

Uso consigliato

Creatina

Si consiglia l'assunzione di creatina prima e dopo l'allenamento , nei periodi di elevata intensità o di stress, in caso di carenza.

Proteina

Come la creatina, si consiglia di assumere proteine ​​prima e dopo l'allenamento , nell'ambito di una dieta equilibrata.

Effetti collaterali

Creatina

In genere la creatina è completamente sicura per la maggior parte delle persone se assunta nelle dosi raccomandate . Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero verificarsi effetti collaterali come disturbi gastrointestinali o ritenzione idrica.

Proteina

Un consumo eccessivo di proteine ​​può causare problemi digestivi e , nei casi più estremi, può addirittura compromettere la funzionalità renale nelle persone con patologie preesistenti.

Benefici

Creatina

  • Aumento delle prestazioni fisiche : è stato dimostrato che l'integrazione di creatina migliora la capacità di svolgere esercizi ad alta intensità, aumentando la forza, la potenza e le prestazioni generali.
  • Aumento della massa muscolare : la creatina aiuta ad aumentare la ritenzione idrica nelle cellule muscolari, il che può contribuire a un aumento temporaneo delle dimensioni dei muscoli. Inoltre, consentendo allenamenti più intensi, favorisce la crescita muscolare a lungo termine.
  • Recupero migliorato : può aiutare a ridurre i danni muscolari e l'infiammazione dopo l'esercizio fisico, accelerando così il processo di recupero.

[PROD]creatina[/PROD]

Proteina

  • Costruzione e riparazione dei tessuti : le proteine ​​sono fondamentali per la riparazione dei muscoli, della pelle, degli organi e di altri tessuti corporei, soprattutto dopo l'attività fisica.
  • Regolazione del peso : le proteine ​​possono aiutare a controllare l'appetito, poiché generano una maggiore sensazione di sazietà rispetto ai carboidrati e ai grassi, il che è molto utile per le persone che vogliono perdere peso o mantenerlo.
  • Aumento della massa muscolare : un apporto proteico adeguato è fondamentale per gli atleti e per chi si allena con i pesi, poiché favorisce la crescita e il recupero muscolare.
  • Supporto del sistema immunitario : le proteine ​​sono fondamentali per la produzione di anticorpi e di altre molecole del sistema immunitario, aiutando a combattere infezioni e malattie.

[PROD]proteina isolata[/PROD]

Come puoi vedere, sia la creatina che le proteine ​​sono nutrienti essenziali che possono avere un impatto significativo sulle prestazioni fisiche e sulla salute generale . La creatina è particolarmente utile per aumentare l'energia e le prestazioni durante gli esercizi ad alta intensità, mentre le proteine ​​sono fondamentali per la crescita, la riparazione e il mantenimento dei tessuti.

Naturalmente, è possibile assumerli insieme , il che ti consentirà di migliorare sia le tue prestazioni atletiche sia il tuo benessere generale.