#38 – Microbiota e intolleranze alimentari
Nella puntata di oggi ci addentriamo nel mondo del microbiota e delle intolleranze alimentari, una condizione di cui soffrono molte persone senza rendersene conto e che trascorrono anni con problemi intestinali, senza ricevere una diagnosi adeguata o trovare soluzioni.
Per affrontare questo argomento, abbiamo con noi Mariana Aróstegui, una biologa specializzata nel microbiota umano, che fa un ottimo lavoro sui suoi social media condividendo tutti i suoi insegnamenti e conoscenze, oltre a fornire consigli sulla cucina sana che hanno catturato la nostra attenzione da quando siamo arrivati sul suo feed Instagram. Autrice del libro "Prenditi cura dei tuoi batteri preistorici", ci ha dedicato un momento per parlare di questi microbi presenti nel nostro intestino e che ci accompagnano quotidianamente, anche se non siamo consapevoli dell'enorme importanza che rivestono nel regolare il nostro equilibrio e, di conseguenza, la nostra salute generale.
Abbiamo parlato con Mariana di:
- Intolleranza al fruttosio e al sorbitolo: approfondiamo le cause e i tipi di alimenti che dovremmo evitare.
- Intolleranza al lattosio: molto diffusa nella popolazione, e non è dovuta solo alla genetica, come molti credono.
- Sensibilità al glutine non celiaca: un'altra intolleranza di cui si parla da tempo e che genera ogni giorno più polemiche.
- Il pane come alimento: in che misura è consigliato o meno e quali sono i tipi di pane migliori.