importantes-consejos-para-la-caida-del-pelo

Consigli per prevenire la caduta dei capelli

Endika Montiel
In misura maggiore o minore, a tutti noi piace prenderci cura di noi stessi e apparire radiosi. Per questo motivo ci preoccupiamo quando scopriamo che i nostri capelli cadono più del solito. In tal caso, ciò che ci interessa non è solo capire perché si sta verificando questa situazione, ma anche come fermarla. Ed è proprio questa l'ultima cosa che vogliamo farvi sapere adesso. Per questo motivo, in questo articolo vi daremo alcuni consigli molto utili per prevenire e, naturalmente, cercare di evitare la caduta dei capelli nel modo più efficace e naturale possibile.

Perché si verifica la caduta dei capelli?

Come ben sapete, i capelli hanno un ciclo vitale composto da diverse fasi, ed è nell'ultima, la cosiddetta fase esogena, che cade la maggior parte dei capelli dal cuoio capelluto. Pertanto non dobbiamo preoccuparci o allarmarci in nessun momento. Tuttavia, non possiamo negare che vi siano situazioni che possono aumentare il rischio di caduta dei capelli quotidianamente. Tra questi rientrano tutto, dalle malattie ai cambiamenti ormonali significativi, così come le carenze nutrizionali e l'uso di determinati farmaci. importanza-stress-cause-caduta-capelli Considerata la varietà delle cause che possono provocare la caduta sopra menzionata, è consigliabile consultare un medico per determinarne la causa esatta. In questo modo si potranno adottare misure per fermarlo.

Come prevenire la caduta dei capelli?

Oltre a seguire le linee guida del medico, ci sono diverse altre misure che possono essere adottate per affrontare il problema che stiamo affrontando. Misure che è consigliabile seguire in ogni momento e che diventano abitudini, impedendo così anche ai nostri capelli di entrare in una fase di caduta più preoccupante. Vuoi incontrarli? Prendi nota dei seguenti consigli!:

1. Prenditi cura della tua dieta

Senza dubbio, uno dei consigli chiave contro la caduta dei capelli è seguire una dieta sana, completa ed equilibrata. Sì, perché se questa dieta è carente di alcuni nutrienti, causerà, tra le altre cose, danni evidenti ai nostri capelli. Per questo motivo è importante che nella dieta siano presenti sia frutta che verdura. Senza dimenticare che è necessario mangiare anche uova, latticini, pesce e proteine ​​animali. Una corretta alimentazione è uno strumento molto potente che costituisce la base per raggiungere risultati.

2. Ridurre i livelli di stress

Come abbiamo detto prima, stress e ansia causano cambiamenti nel nostro umore che si manifestano, tra le altre cose, attraverso una maggiore caduta dei capelli. Come fermare questa situazione? Cerchiamo di rallentare il ritmo frenetico della vita che abbiamo e di acquisire anche autocontrollo sulle nostre preoccupazioni. Per raggiungere questo obiettivo, non c'è niente di meglio che fare regolarmente attività fisica, riposare a sufficienza, imparare tecniche di rilassamento, trovare del tempo ogni giorno per dedicarsi a un hobby e, sempre di più, aumentare il tempo lontano dalla tecnologia, soprattutto un'ora prima di andare a letto e durante la prima ora del giorno... Naturalmente dovresti ridurre la quantità di caffeina che assumi, sia attraverso bevande analcoliche che direttamente dal caffè. Ricordate che esistono delle alternative molto interessanti al caffè , di cui abbiamo già parlato in un altro articolo.

3. Ridurre l'uso di ferri da stiro e asciugacapelli

Probabilmente lo sai già, ma te lo ripetiamo. I capelli soffrono molto quando vengono trattati con strumenti caldi come asciugacapelli e piastre. Per questo motivo, dovresti evitarne il più possibile l'uso. La cosa migliore è lasciarla asciugare all'aria. consigli-evitare-la-caduta-dei-capelli-con-piastre-e-asciugatrici

4. Assumere integratori per fermare la caduta dei capelli

Allo stesso modo, dovresti sapere che un altro ottimo modo per prevenire e fermare la caduta dei capelli è assumere integratori specifici. Ad esempio, presso Be Levels abbiamo un prodotto particolarmente interessante, Hair Support , disponibile in formato capsule. Apporta ai capelli nove principi attivi naturali e contiene elementi come Ginkgo Biloba, Saw Palmetto, Biotina e L-Arginina, che contribuiscono notevolmente a migliorare le condizioni dei capelli. Nello specifico, non solo dona forza e volume ai capelli, ma ne rallenta anche la caduta, previene la comparsa dei capelli grigi e li rivitalizza. Vale a dire, aiuta i tuoi capelli a godere di una salute invidiabile grazie al supporto di 9 ingredienti che agiscono in sinergia. integratore-per-capelli-supporto-per-caduta-dei-capelli

5. Lavare e prendersi cura dei capelli in modo adeguato

Naturalmente, un'altra raccomandazione da seguire scrupolosamente per trattare il problema dei capelli in questione è quella di mantenere una perfetta igiene dei capelli. Ciò significa lavare i capelli ogni tre giorni, utilizzando prodotti specifici e di alta qualità, dando priorità a quelli naturali e privi di tossine, e non risciacquare mai con acqua calda, favorendo così il corretto flusso sanguigno. Non dimenticare di massaggiare con le dita, evitando di grattare con le unghie.

6. Assumere abbastanza vitamina D

La vitamina D, tra le altre cose, è un'ottima alleata per far apparire i nostri capelli radiosi. Per questo motivo è necessario che sia presente nel nostro organismo in livelli adeguati. Per riuscirci, bisogna prendere il sole, mangiare cibi ricchi di questo nutriente e, se necessario, anche assumere integratori specifici che lo contengano.

Altri consigli per fermare la caduta dei capelli

Nella sezione precedente abbiamo condiviso i migliori consigli per combattere la caduta dei capelli. Tuttavia, non possiamo negare che ce ne sono altri di cui bisogna tenere conto perché contribuiscono anch'essi ad evitare e arginare questa situazione:
  • Un consiglio da tenere a mente è quello di massaggiare il cuoio capelluto . In particolare, è consigliabile farlo lavando i capelli con lo shampoo adatto. Si ritiene che ciò migliori la circolazione sanguigna nella zona, favorendo la salute dei capelli. Inoltre, si ritiene che lo stesso obiettivo si raggiunga spazzolando i capelli senza usare forza.
  • Anche una buona idratazione è essenziale. Pertanto, dovresti bere tra 1,5 e 2 litri di acqua al giorno.
  • Allo stesso modo, dovresti evitare di fare frequentemente acconciature che danneggiano i tuoi capelli . Ci riferiamo ad acconciature che risultano molto strette.
Come puoi vedere, ci sono molte e diverse linee guida che puoi seguire per garantire che i tuoi capelli siano sani e prevenirne la caduta. Tutto quello che devi fare è metterli in pratica, incorporarli gradualmente nelle tue abitudini ricorrenti e vedrai come, a poco a poco, i risultati inizieranno ad arrivare. Ora che sai come prevenire la caduta dei capelli, non ti resta che metterli in pratica. raccomandazioni importanti per prevenire la caduta dei capelli