conoce-selenio-funciones-propiedades-y-alimentos-en-los-que-se-encuentra

Selenio: funzioni, benefici e alimenti in cui si trova

Rocío Périz
La vitamina C , il magnesio e la vitamina B12 sono alcuni degli elementi che devono essere presenti nel nostro organismo affinché funzioni correttamente. E non solo loro, anche il selenio , tra tanti altri, è essenziale. Continua a leggere e scoprirai tutto su questo minerale che svolge un ruolo molto importante per la nostra salute.

Quali funzioni svolge il selenio?

Il selenio è un nutriente essenziale per la nostra salute. Svolge un ruolo fondamentale nella produzione degli ormoni tiroidei, nel corretto funzionamento del sistema nervoso e perfino nella produzione di sperma. Proprio per questo motivo è accertato che per un adulto è essenziale un apporto giornaliero di circa 55 microgrammi di selenio. conoscere-le-funzioni-del-selenio

Quali sono i benefici del selenio per l'organismo?

Se è importante sapere quali funzioni svolge, non è meno importante sapere quali altri benefici o vantaggi il selenio apporta al nostro organismo. Nello specifico, tra i più rilevanti possiamo evidenziare i seguenti:
  • Si ritiene che aiuti a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Rafforza anche il sistema immunitario.
  • Aiuta anche a ridurre le probabilità di soffrire di Alzheimer.
  • È considerato anche un buon alleato per chi vuole perdere qualche chilo di troppo. Questo perché accelera il metabolismo e migliora notevolmente la digestione.
  • Inoltre, è importante sottolineare che è un antiossidante.
  • Naturalmente è importante sapere che il selenio è considerato un aiuto nella prevenzione della caduta dei capelli.
Per non parlare del fatto che sono in corso approfonditi studi scientifici per verificare se il nutriente in questione possa essere utilizzato per ridurre il rischio di cancro.

Alimenti ricchi di selenio

Per tutti i motivi spiegati nei paragrafi precedenti, è chiaro che il selenio deve essere assunto ingerito. Ci sono però persone che non lo fanno o che a un certo punto scoprono di avere una carenza, e questa è una cosa a cui bisogna porre rimedio per il bene della salute. Lo scoprono quando presentano sintomi quali perdita di capelli , disturbi della tiroide, dolori articolari, sensazione di rigidità... Nel momento in cui un medico scopre che il suo paziente ha bassi livelli di selenio, diventa fondamentale intervenire. Uno dei metodi più efficaci è includere nella propria dieta alimenti ricchi di questo nutriente. Nello specifico, dobbiamo stabilire che quelli che forniscono più selenio all'organismo sono i seguenti:

1. La cipolla

Senza dubbio, questa verdura o pianta, come vogliamo chiamarla, è uno dei prodotti più benefici da consumare quando si ha un problema di carenza di selenio. Per questo motivo si consiglia di consumarlo quotidianamente come elemento essenziale di un soffritto o come base di qualsiasi piatto. conoscere-cibi-a-base-di-cipolla-selenio

2. Merluzzo

Esistono anche molti pesci ricchi del nutriente in questione, ma questo è uno dei più interessanti da consumare proprio per questo motivo. E insieme a questo, dovresti mangiare periodicamente anche il tonno.

3. Manzo

Esistono diversi tipi di carne che sono noti per fornire una buona scorta di selenio all'organismo. Tuttavia, la carne di manzo è la più comune, quindi dovrebbe essere un altro alimento da includere nella dieta.

4. Noci

Allo stesso modo, non bisogna trascurare il fatto che questi sono altri alimenti essenziali nella dieta di coloro che presentano una carenza del nutriente sopra menzionato. Naturalmente le più ricche di questo elemento sono le noci del Brasile.

5. Le uova

Non potevamo non includere in questa lista questo prodotto che, tra le altre cose, è ricco di selenio. Nello specifico, fornisce 20 microgrammi ogni 100 grammi. È inoltre importante tenere presente che la crusca di frumento, i fagioli bianchi, i cavoletti di Bruxelles, i semi di girasole, gli asparagi, i frutti di mare e i cereali integrali costituiscono anch'essi una buona fonte di selenio per l'organismo. Sono tutti ottimi alleati quando si tratta di risolvere un problema con il nutriente oggetto di questo articolo. Tuttavia, è anche importante sapere che il problema può essere affrontato anche assumendo degli integratori. Questo sarebbe il caso, ad esempio, del Selenio , che abbiamo in vendita da Be Levels . incontra-integratore-di-selenio È disponibile in capsule, è adatto ai vegani, non contiene glutine né allergeni e, oltre a fornire la dose giornaliera necessaria, apporta altri benefici. Nello specifico, aiuta a migliorare la fertilità, a mantenere la corretta funzionalità della tiroide, a rafforzare capelli e unghie e a proteggere le cellule dai cosiddetti danni ossidativi.